(Mandrie in libertà, lingua d'oc)
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() "I rudùn [campanacci] al collo delle vacche di una mandria sono una grande opera viva e semovente" (ARTIvaganti, pag.27, HAPAX ed., Torino 2008) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
"L'opera non è mai uguale. Le bandiere di poesia in un paese di montagna, in una borgata di montagna, ...sul ciglio di una stradina... di una chiesina o di un santuario" (ibidem) |
POETI
che hanno donato un loro verso:
Luca Arnaudo - Roberto
Baravalle - Remigio
Bertolino - Alberto
Casiraghy - Paolo
Docile - Bruno
Gambarotta - Carlo
Giordano - Mariangela
Gualtieri - Janò
Arneodo - Vivian
Lamarque – Franco
Marcoaldi - Alda
Merini - Claudio
Midulla - Aldo
Molinengo - Nico
Orengo - Brunella
Pelizza - Piero
Raina - Claudio
Salvagno – Andrea
Zanzotto
|
ARTISTI che hanno donato il loro lavoro: Giovanni Tamburelli - Patrick Moya - Daniele Fissore - Elio Garis - Alessia Clema - Gilberto Zorio - Moira Franco - Alessandro Midulla - Valter Accigliaro - Paolo Viano - Rodolfo Allasia - Antonio Carena - Mario Mondino - Anna Valla - Ugo Giletta - Guido Palmero - Lorenzo Griotti - Rosanna Pasero - Anna Maria Piana |
I MUSICISTI dell'Ensemble "Antidogma Musica" di Torino. |
PERCORSO: SALUZZO . DRONERO . PRAGELATO . CHIANALE . CASTELMAGNO . PRADLEVES . CARAGLIO . OSTANA . BRA . TORINO LINGOTTO . RACCONIGI . SAN DAMIANO MACRA . CUNEO . BOVES . SALUZZO (campanacci affidati ai margari) . TORINO (SALONE DEL LIBRO) . RODEZ (Estivada, festival della cultura occitana di Francia, Spagna e Italia) . SAVIGLIANO . ORMEA . TENDA
Uomini e animali, coinquilini di un pianeta in precario equilibrio.